“Fateci giocare!”, la lezione dei giovani campioni ai genitori-ultras
28 Aprile 2023Non c’è fallimento, solo un percorso: la lezione di Giannis
12 Maggio 2023Premiato dalla FIFA con un riconoscimento al fair play, a febbraio 2022 Luka Lochoshvili è stato determinante nel salvare la vita al difensore Georg Teigl, in una partita della Bundesliga austriaca in cui i due giocatori erano avversari.
È il febbraio del 2022 quando, durante la partita di Bundesliga austriaca fra Austria Vienna e Wolfsberger AC, si verifica uno di quegli episodi di prontezza di spirito e solidarietà che annullano per qualche minuto le rivalità in campo.
Il terzino destro dell’Austria Vienna, Georg Teigl (classe 1991), subisce uno scontro testa contro ginocchio di un avversario e perde conoscenza sul terreno di gioco. Con la partita che riprende momentaneamente, il classe ‘98 difensore del Wolfsberger Luka Lochoshvili si accorge presto che qualcosa non va e corre a sincerarsi delle condizioni di Teigl. Il suo intervento, appena prima che lo staff medico raggiunga il campo, sarà determinante nel soccorrere l’avversario.
Quando le rivalità si annullano
La popolarità del calcio a livello mondiale è tale da renderlo molto più di semplice intrattenimento. Per gli atleti e lo staff tecnico delle squadre è un lavoro e uno stile di vita, per i tifosi che seguono i club allo stadio e da casa, è un fatto culturale. La concentrazione sui propri obiettivi e sull’universo di valori del proprio club è totale. Così tanto che a volte sembra difficile realizzare quanto possa essere simile l’esperienza vissuta dagli avversari, come in realtà i calciatori abbiano dei doveri morali anche nei confronti degli sfidanti con cui vivono lo stesso campo per 90-120 minuti.
E così capita non di rado che, quando un giocatore incorre in un infortunio potenzialmente molto grave, siano gli stessi avversari i primi a venirgli in soccorso. In questo caso Lochoshvili si preoccupa di spostare la lingua di Teigl per impedire che si soffochi, e poco dopo arrivano ad assistere anche i membri dello staff medico.
Alla fine Teigl ne uscirà con fratture al cranio, allo zigomo e alla mascella, ma si riprenderà e tornerà a giocare con l’Austria Vienna. Dal canto suo, Lochoshvili oggi gioca in Italia, nella Cremonese e in occasione del The Best FIFA Football Awards all’inizio del 2023 ha ricevuto il premio per il fair play. Un riconoscimento accettato con gratitudine dal giocatore georgiano, che tuttavia racconterà di essere molto più grato di aver contribuito a salvare la vita a Teigl in quella partita.